A Spriana sopravvive ancora un antico sapere legato alla produzione di un formaggio unico e gustoso, tradizionalmente realizzato nella frazione di Marveggia. Non si tratta solo del celebre formaggino di Spriana, ma soprattutto di chi, con passione e memoria, ne custodisce ancora i segreti: la signora Maria Del Vincenzo. Maria è oggi l’unica abitante del paese – che conta poco più di un centinaio di anime – a conoscere e praticare la tecnica tradizionale di produzione di questo formaggio, tramandata di generazione in generazione. Un sapere antico, fatto di gesti precisi, tempi lenti e ingredienti semplici, che racconta la storia di una comunità e del suo legame con la montagna. Oggi, purtroppo, nessuno produce più il formaggino come una volta: un patrimonio di conoscenze e sapori che rischia di scomparire, insieme a quella cultura contadina che per secoli ha animato la vita di questi luoghi. Ma grazie a chi, come Maria, continua a ricordare e raccontare, questo prezioso frammento di tradizione continua a vivere.