Eclissi d'uomo
Mercoledì 13 agosto - ore 21.00 presso il Palazzetto dello sport di Chiesa Valmalenco, andrà in scena lo spettacolo musicale - teatrale "Eclissi d'uomo: suoni, parole, immagini della Grande Guerra".
Lo spettacolo è una piccola opera contemporanea che, attraverso musica, parole, canto e immagini, porterà lo spettatore dentro i quattro anni che incendiarono il mondo e lo sprofondarono nel buio. Si tratta di una rappresentazione multimediale e multiculturale che attinge alle espressioni artistiche più significative di quell'epoca: le parole tratte da scrittori, poeti e intellettuali che presero parte al conflitto e conobbero la guerra di persona, come Gadda, Lussu, Apollinaire, Remarque, D'Annunzio, Owen, Ungaretti; le musiche tratte da opere di Schoenberg, Elgar, Durosoir, Stravinsky, Novello, Ravel, Debussy e le immagini, cartoline e pagine illustrate dell'epoca, talvolta satiriche, a volte propagandistiche, realizzate da importanti autori come De Chirico e Carpi, vignette dei giornali di trincea e, ancora, i dipinti dei più importanti pittori del tempo, spesso soldati al fronte, come Otto Dix, Carrà, Sironi, Nevinson, Boccioni.
L'iniziativa rientra nel programma ufficiale delle commemorazioni del centenario della prima Guerra Mondiale a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Clicca per scaricare la brochure.