• Ecomuseo
    • L'Ecomuseo della Valmalenco
    • Storia e missione
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Ecomusei Lombardia
    • Crediti
  • La Valle
    • I Comuni
    • Le Unioni
    • Cenni storici
    • Bibliografia
    • Archivi
    • Biblioteche
    • Ambiente Naturale
  • Percorsi
    • Tutti i percorsi
    • Percorsi NATURALISTICI
    • Percorsi MINERALOGICI
    • Percorsi della STORIA e dell'ARTE
    • Percorsi della FEDE
    • Percorsi del LAVORO
    • Percorsi dell'ABITARE
    • Percorsi della TRADIZIONE
    • Percorsi del TURISMO
  • Attività
    • News
    • Didattica
    • Progetti
    • Premi di laurea
    • Archivio news
    • Newsletter
  • Progetto Interreg
  • Multimedia
    • Galleria Fotografica
    • Archivio immagini storiche
    • Video
  • ITA
  • ENG
  • DEU
Percorsi Naturalistici
  • Alta Via della Valmalenco
    • Prima tappa
    • Seconda tappa
    • Terza tappa
    • Quarta tappa
    • Quarta tappa variante
    • Quinta tappa
    • Quinta tappa variante
    • Sesta tappa
    • Settima tappa
    • Ottava tappa
  • Sentieri tematici
    • Sentiero glaciologico Vittorio Sella
    • Sentiero glaciologico Luigi Marson
      • Sentieri
      • Ghiaccio elemento costitutivo del paesaggio
      • Massi erratici e rocce montonate
      • Ghiacciaio Fellaria Ovest
      • Ghiacciaio Fellaria Est
      • Cambiamenti climatici
    • Sentiero botanico
    • Sentiero della pietra ollare
    • Le orme dei giganti
      • I ritrovamenti
Percorsi dell'Ecomuseo
  • Naturalistici
  • Mineralogici
  • Storia e Arte
  • Fede
  • Lavoro
  • Abitare
  • Tradizione
  • Turismo
  1. Percorsi
  2. Percorsi Naturalistici

Percorsi Naturalistici

Dai folti castagneti alle vette più imponenti, dal frastuono di impetuosi torrenti al silenzio perfetto dei ghiacciai eterni, dai rigogliosi boschi di conifere al nitido colore dei fiori che sbocciano aggrappati alla terra, dove la vegetazione si fa sempre più rara adattandosi ai freddi venti e al gelo dell’alta quota, il patrimonio naturalistico della Valmalenco è uno dei più rilevanti e spettacolari della provincia di Sondrio.

E' un mosaico di ambienti naturali dove il visitatore è il benvenuto.

Una sapiente e studiata rete escursionistica, in parte ricalcante gli antichi sentieri e le vie battute dalle popolazioni malenche, offre ai visitatori di ogni età la possibilità di percorrere a piedi la valle e di gustare una natura, per buona parte, quasi intatta.

  • Contatti
  • Mappa del sito
2012-2022 © www.ecomuseovalmalenco.it
Created by ObjectWeb Srl