• Ecomuseo
    • L'Ecomuseo della Valmalenco
    • Storia e missione
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Ecomusei Lombardia
    • Crediti
  • La Valle
    • I Comuni
    • Le Unioni
    • Cenni storici
    • Bibliografia
    • Archivi
    • Biblioteche
    • Ambiente Naturale
  • Percorsi
    • Tutti i percorsi
    • Percorsi NATURALISTICI
    • Percorsi MINERALOGICI
    • Percorsi della STORIA e dell'ARTE
    • Percorsi della FEDE
    • Percorsi del LAVORO
    • Percorsi dell'ABITARE
    • Percorsi della TRADIZIONE
    • Percorsi del TURISMO
  • Attività
    • News
    • Didattica
    • Progetti
    • Premi di laurea
    • Archivio news
    • Newsletter
  • Progetto Interreg
  • Multimedia
    • Galleria Fotografica
    • Archivio immagini storiche
    • Video
  • ITA
  • ENG
  • DEU
Percorsi del Lavoro
  • Il serpentino e le piode
    • Il Giovello
    • Le piode
    • Serpentino conquista il mondo
  • Il muléta di Caspoggio
    • L'arte del muléta
  • Il magnàn
    • Il mestiere
    • Vita da magnàn
  • La pietra ollare
    • Estrazione
    • La tornitura
    • Il laveggio
    • Dall'antico al moderno
  • Le calchere di Tornadri
    • Memoria dei luoghi e del lavoro
    • Il procedimento di cottura
    • La fornace
  • Estratti dalla pietra
    • Perché Estratti?
    • Trailer Estratti dalla pietra
  • I Pedü
    • La storia
    • Progetto Pedü
  • Giornata nazionale miniere
    • 2019
      • Programma dell'evento
      • Il convegno
      • Il concerto
    • 2018
      • Programma dell'evento
      • Il concerto
      • Metallurgia preistorica
    • 2017
      • Programma dell'evento
      • Il concerto
      • Laboratorio "Arte sulla Pietra"
    • 2016
      • Programma degli eventi
      • Il concerto
    • 2015
      • Presentazione
      • Programma degli eventi
      • Il concerto
      • Rassegna Stampa
  • Il sapere delle pietre
  • Il formaggino di Spriana
  • I tesori della montagna
    • Inventario dei toponimi di Torre di S. Maria
    • Laboratorio didattico “Le parole del mio paese”
    • La mostra
Percorsi dell'Ecomuseo
  • Naturalistici
  • Mineralogici
  • Storia e Arte
  • Fede
  • Lavoro
  • Abitare
  • Tradizione
  • Turismo
  1. Percorsi
  2. Percorsi del Lavoro
  3. Estratti dalla pietra
  4. Perché Estratti?

Perché Estratti?

Perché "Estratti dalla pietra"?

"Estratti dalla pietra" è un titolo che riassume la cultura della gente malenca. Ci siamo lasciati ispirare da uno dei protagonisti del film, un uomo che la pietra della Valmalenco l'ha innalzata ad arte, pur continuando a definirsi "un semplice artigiano"... Guardando il film, scoprirete di chi si tratta!

Abbiamo scelto questo titolo perché, come proponiamo nel filmato, si presta a diversi livelli di lettura.
‘Estratti’ sono gli uomini della Valmalenco, che sembrano essere plasmati e scaturire essi stessi dalla pietra che è la loro terra.
‘Estratta’ e la pietra in tutte le sue molteplici varietà, che l’uomo della Valmalenco cava dalle montagne da sempre.
‘Estratti’ sono gli innumerevoli manufatti ricavati dalla lavorazione della pietra.
‘Estratti’ infine, vogliono essere le storie raccontate nel filmato. Alcune testimonianze  tra le innumerevoli a cui si sarebbe potuto dar voce parlando della Valmalenco, della sua gente e delle sue pietre.

Un mondo "delicato" e "roccioso"

"Estratti dalla pietra" propone quindi una semplice suggestione degli aspetti salienti di una realtà sociale, economica e culturale che è peculiare della valle. E’ il mondo in cui ciascun abitante della Valmalenco e le comunità nel loro insieme sono e hanno vissuto, un mondo che, oggi come ieri, continua a determinare la storia umana e ambientale della valle stessa, una storia fatta di inevitabili luci ed ombre, che continua tuttavia a caratterizzare il suo destino.
In Valmalenco il panorama delle varietà mineralogiche e dei rispettivi campi professionali, che in queste hanno trovato ragione ed applicazione, è talmente vasto e sfaccettato che, per una semplice ragione di economia di contenuti, si èrivelato pressoché impossibile dare voce a tutti. Si è optato così per alcuni ‘Estratti’, quindi, che ci sono parsi significativi per documentare questo mondo così vario "delicato" anche se “roccioso”, che affonda le radici in tradizioni sociali, economiche e produttive secolari.

Il film "Estratti dalla pietra" è disponibile da ottobre 2014.

  • Contatti
  • Mappa del sito
2012-2022 © www.ecomuseovalmalenco.it
Created by ObjectWeb Srl